Vigna Stelluti
  • Home
  • News
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Ristorazione
  • DOLCI
  • Gallery
  • INFO
    • Contatti
    • Metodi di pagamento
Foto

VIGNA STELLUTI

ORGOGLIOSI DI FORNIRE UN SERVIZIO UNICO, ATTENTO E PUNTUALE!

PRODOTTI PASQUALI ARTIGIANALI

11/4/2022

Commenti

 
Abbiamo preparato per voi i dolci tipici Pasquali seguendo le ricette della nostra antica tradizione.
Scopri il menù completo clicca qui:
Per informazione e consegne a domicilio contattaci al:
06 36.30.7838 - 351.55.16.557
Foto
Foto

menù_di_pasqua_2022_002__4_.pdf
File Size: 60 kb
File Type: pdf
Scarica file


Commenti

5 “trucchi” per riconoscere un gelato di qualità​

17/6/2021

Commenti

 
Cremoso, goloso, rinfrescante, il Gelato è una specialità tutta italiana perfetta per qualsiasi stagione. In questo periodo però, quando la temperatura si alza e le giornate si fanno più lunghe, gustare un buon gelato artigianale si trasforma in un momento davvero irresistibile.
Foto
Ma come scegliere il gelato giusto?
Quello davvero buono, che ti fa 
innamorare, di cui non ti stanchi mai e che riesce a regalare tutto il
gusto di una deliziosa merenda?
Per guidarvi nella scelta abbiamo raccolto 5 trucchi per riconoscere un gelato di qualità, ed evitare di rovinare il sacro momento del gelato con un cono, o se preferite coppetta, scadente:
L’esposizione del gelato
Regola numero 1, se vi trovate davanti a un espositore con montagne altissime di gelato, diffidate! È fondamentale che il gelato rimanga all’interno delle vaschette senza superare la linea del freddo.
Un 
gelato che va oltre questa soglia di refrigerazione dovrebbe sciogliersi, se non lo fa vuol dire che è un prodotto ricco di grassi idrogenati, capaci di resistere anche a temperature più alte. Pessimo segno!
Il colore
Certo, il gelato affascina con i suoi colori invitanti ma attenzione, tenetevi lontani da gelati dal colore esageratamente sgargiante, più tendete al fluo che alle sfumature naturali dell’ingrediente.
Una 
tonalità di colore eccessivamente accesa può essere sinonimo dell’utilizzo di colorante.
La consistenza giusta
Che sensazioni deve restituire il primo assaggio? Un gelato artigianale di qualità è cremoso, non oleoso, non si attacca al palato ma lo rinfresca. Si deve percepire subito la leggerezza e la freschezza della crema, ogni gusto deve essere ben riconoscibile e non lasciare un sapore troppo persistente in bocca. Un cucchiaino di gelato dovrebbe
somigliare a un effimero momento di fresca e morbida dolcezza.
Ingredienti di stagione
Come nella cucina più in generale, anche nella gelateria è importante seguire la stagionalità delle materie prime per restituire il vero sapore degli ingredienti. Inoltre è probabile che gelati dai gusti fuori stagione siano prodotti con liofilizzati, decisamente meglio evitare!
Chiedete informazioni
Non abbiate timore e chiedete al gelataio tutte le informazioni che vi interessano come la provenienza degli ingredienti o le tecniche utilizzate. È un buon metodo per capire la cura e l’attenzione che il luogo da voi scelto riserva alla produzione del gelato artigianale.

Foto
Il Gelato artigianale di Vigna Stelluti
Avete preso appunti? Allora vi aspettiamo qui da Vigna Stelluti per farvi assaggiare il nostro gelato artigianale  e raccontarvi come lo realizziamo!

​La nostra filosofia è molto semplice, utilizziamo solo materie prime di qualità, come la Nocciola Piemonte I.G.P., il Latte di Nepi, che 
promuove una filiera ecosostenibile e la frutta fresca del Lazio, a km0.
Un ultimo consiglio per voi: non lasciatevi sfuggire “Eccellenza Italiana” il nostro gusto preferito, con nocciola, pistacchio, mandorla e frutta secca!

Foto
Ora non vi resta che scegliere tra cono e coppetta e passare a trovarci, per gustare un vero gelato artigianale.

Commenti

Le origini della Colomba di Pasqua, tra storia e leggenda

30/3/2021

Commenti

 
Foto
Morbida, soffice, profumata, impreziosita dalla dolcezza croccante della glassa di mandorle e resa unica dalla sua forma che rimanda alle tavole imbandite per Pasqua, la Colomba è sicuramente uno dei dolci più buoni e iconici della pasticceria italiana!

La sua ricetta non ha segreti, è lunga e laboriosa ma il profumo di frutta candita e di lievito che avvolge il laboratorio durante la sua preparazione ripagano di tanto
sforzo. Meno note sono invece le origini della Colomba, sulla sua nascita ci sono diverse leggende e curiosi aneddoti. Pronti a scoprire come è nato, e come si è diffuso uno dei vostri dolci preferiti?


Leggi altro
Commenti

A Pasqua Vigna Stelluti arriva da voi!

19/3/2021

Commenti

 
Foto
“Natale con i tuoi, Pasqua con Vigna Stelluti”, il proverbio diceva cosı̀ giusto?

​
A Pasqua e Pasquetta le nostre specialità bussano alla vostra porta, per impreziosire le feste con i profumi e i sapori che amate di più!

Il Menu di Pasqua e Pasquetta
​
Per i pranzi di Pasqua e Pasquetta affidatevi alla nostra cucina!
Componete il menu perfetto per voi, scegliendo i vostri piatti preferiti.
Scaricate qui il nostro menu di Pasqua e Pasquetta

Leggi altro
Commenti

I dolci di Carnevale, viaggio dal Nord al Sud Italia

16/2/2021

Commenti

 
Foto
Il Carnevale è una festa antichissima, che sembra risalire addirittura alla Roma imperiale, quando durante i giorni dedicati a Saturno, il mondo sembrava sospendere le sue regole, gli schiavi potevano considerarsi uomini liberi e chiunque si lasciava andare a scherzi e giochi, magari indossando una maschera.

Leggi altro
Commenti

Il Natale di Vigna Stelluti a casa tua

21/12/2020

Commenti

 
Foto
È finalmente arrivato il periodo più magico dell’anno, il Natale!
Le vie e le case si riempiono di colorati addobbi, sotto l’albero sono già pronti i primi doni da scartare e in famiglia è il momento di scegliere cosa mangiare per festeggiare il 24 e il 25.
E proprio su quest’ultimo argomento abbiamo una piccola sorpresa per voi.
​

Leggi altro
Commenti

I cesti Natalizi di Vigna Stelluti - L’idea regalo perfetta

17/12/2020

Commenti

 
Foto

I cesti Natalizi di Vigna Stelluti

Sentite anche voi qualcosa di speciale nell’aria?
Il profumo intenso del cioccolato, le note di lievito dei panettoni e l’odore inconfondibile dei biscotti appena sfornati.
La magia del Natale è arrivata qui da Vigna Stelluti e con lei anche i golosi
Cesti Natalizi!

Leggi altro
Commenti

I segreti del tramezzino perfetto

20/11/2020

Commenti

 
Foto
Nato a Torino nel 1926 da un’ispirazione della signora Angela Demichelis Nebiolo, proprietaria dello storico Caffè Mulassano, il tramezzino è ancora oggi uno degli spuntini più apprezzati d’Italia.
Noi di Vigna Stelluti abbiamo raccolto curiosità e segreti per guidarvi nella ricerca, e se volete nella realizzazione, del tramezzino perfetto!

Leggi altro
Commenti

Una colazione tutta da degustare con la “Festa dei Bar”

11/11/2020

Commenti

 
Foto
La colazione, non a caso, è famosa per essere il pasto più importante della
giornata. Un momento di piacere, relax e gusto imprescindibile per partire con il
piede giusto al mattino.

Leggi altro
Commenti

Macedonia Frutta fresca da gustare presso Vigna Stelluti

28/5/2020

Commenti

 
Foto
Ecco le nostre macedonie di frutta fresca.

Leggi altro
Commenti
<<Precedente

    CHI SIAMO

    La Società Vigna Stelluti svolge la sua attività nel settore della ristorazione dal 1964, ed è titolare di 3 locali nella zona di Roma Nord.
    ​
    Leggi ancora...

    ARCHIVIO

    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020

    CATEGORIE

    Tutto
    Giorno Dopo Giorno
    Le Nostre Ricette
    Promozioni

    Feed RSS

VIGNA STELLUTI

EMAIL: [email protected]
​
P.IVA: 00884401001
TELEFONO: 
06 36.30.78.38
​+39. 351.551.6557​
INDIRIZZO
​
L.go di Vigna Stelluti, 4 Roma 00191
Tel. 06.3630.7838 
​Operativo dalle 7 alle 21.30


Largo Vigna Stelluti
Proudly powered by www.myfreeweb.it

  • Home
  • News
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Ristorazione
  • DOLCI
  • Gallery
  • INFO
    • Contatti
    • Metodi di pagamento